Storia della torta al cioccolato
Storia della torta al cioccolato
Proprio oggi, per festeggiare il mio compleanno, voglio condividere la ricetta della torta al cioccolato di casa Dragano. In molti me l’hanno richiesta come ricetta dopo averla vista in diretta negli show di cucina che ho condotto su QVC. Ecco di nuovo riproposta!
So che mio fratello non approva perché è molto legato alle ricette segrete di casa, ma ho l’approvazione di mamma Claudia, che generosamente ha permesso la condivisione della sua ricetta! Grazie mamma! Grazie anche per tutte le torte al cioccolato e non che preparavi per le mie feste di compleanno e che spesso su commissione cuocevi anche per le feste di parenti e cugini! Mia mamma non mi ha quasi mai comprato merendine confezionate, ma preferiva cucinare lei dolci e torte da mangiare a colazione o da portare a scuola come merenda. Col senno di poi devo dire che ha fatto bene perché mi ha nutrito in modo sano!
Oggi purtroppo non posso festeggiare con la mia famiglia perché lontana e perché devo lavorare, ma invece di sentirmi malinconica o triste ho deciso di festeggiare con i colleghi in QVC e quindi di preparare la torta al cioccolato. Ed ecco che preparando l’impasto i ricordi viaggiano a ritroso ripercorrendo gli anni passati, ai traguardi raggiunti, alle delusioni, ma anche alle gioie. Mentre il profumo di cioccolato inonda la mia casetta mi sento più vicina alla mia famiglia, al passato e alla piccola Cri che soffiava sulle candeline della torta al cioccolato speranzosa nel futuro!
Ecco la ricetta.
Ingredienti:
- uovo
- 200g di zucchero
- 50g di burro
- 1 bicchiere di latte
- 125g di yogurt bianco
- 1 bustina di vanillina
- 50g di cacao amaro
- 100g di farina
- 1 cucchiaino di bicarbonato (importante, perché la consistenza della torta cambia completamente se si usa il lievito!
Procedimento:
- mescolate nell’ordine gli ingredienti riportati sopra
- infornate per 50 min. a 180° C
Buon appetito!
grazie cri… La proverò sicuramente è tanti auguri….sei bellissima e giovanissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Francesca!!! Grazie per gli auguri!!!! Scusa il ritardo con cui ti rispondo ma in questi giorni di lavoro e qualche festeggiamento non ho seguito molto il blog. Mi raccomando, quando fai la torta scatta una foto e mandamela!!! Baci! 🙂
"Mi piace""Mi piace"