Blu e divise nella storia
Blu e divise nella storia
Ritorna di gran moda lo stile uniform e l’influenza dell’elegante divisa blu.
Nulla di nuovo nella storia della moda!
Blu Navy, blu di Prussia, blu national: da secoli il blu è stato utilizzato come colore identificativo per le divise militari.
Fu l’esercito prussiano nel XVIII ad uniformare per primo i propri militari con la divisa dello stesso colore blu ed a seguire molti eserciti europei scelsero questo colore per le uniformi.

Federico II di Prussia 1757

Ammiraglio Nelson XVIII secolo
Verso la fine del Settecento il panno tinto in blu venne utilizzato anche per le truppe americane che in quel momento storico stavano lottando per la Rivoluzione e l’indipendenza degli Stati Uniti d’America e il blu national diventa diffuso in Francia durante la Rivoluzione Francese.

Generale De La Fayette 1791
Il blu era però già nel XVII secolo considerato il colore predominante tra i ministri alla corte francese di Luigi XIV, soprattutto abbinato al rosso e al color oro. Lo stesso Re Sole amava indossarlo.

Luigi XIV 1701

Luigi XIV
Il binomio blu e oro viene mantenuto anche in campo militare e soprattutto navale e le decorazioni sulla manica, assieme alla metalleria ed ai bottoni, sono rimasti presenti, sia dorati che argentati, anche nelle divise moderne.

Ufficiale di marina 1900 circa
Nella moda come nella natura nulla si distrugge ma tutto si trasforma, nonostante la guerra.
Cri