Ritorno al futuro

Ecco un’altra Your Story! Questa è la storia di Massimo, una riflessione sul tempo che passa e sulla vita. Mi ha colpita molto perché è intensa e sincera e forse anche perché si avvicina il mio compleanno e quindi la tematica è per me estremamente attuale! Non aggiungo altro e vi lascio alla lettura!


Ritorno al futuro


 

Mi sembra di quasi di scrivere una data del futuro. Correva l’anno 1989 quando per la prima volta vidi al cinema San Marco di Bergamo, Michael J.Fox scorrazzare tra le strade di Hill Valley con il suo volopattino Hoverboard . back-3La visione di Robert Zemeckis dell’anno 2015 in qualche modo, ha contribuito alla mia visione dello stesso o quanto meno ha segnato in modo irreversibile una data nel mio subconscio. I miei pensieri di allora recitavano con grande entusiasmo una visione di me stesso trentacinquenne, come un uomo fatto e finito, un uomo con famiglia, un uomo con un lavoro in carriera, e forse con un paio di figli…
L’anno 2015 è arrivato e quindi mi vien naturale “tirare” le somme.
Immaginavo i miei 35 anni in modo completamente diverso fatto salvo che non credo esista al mondo una persona che riesca immaginare il proprio futuro con esattezza, ma ciò che più confonde i miei pensieri, è la totale assenza di ogni singola componente immaginata ed in contrasto a questo, vi è la presenza di elementi che mai avrei immaginato nella mia vita…
forse è cosi per tutti, ma cosa amiamo di tutto questo caos?
E’ una domanda che spesso attraversa la mia mente e le risposte che ne derivano sono altrettanto caotiche, per questo ho deciso di mettere nero su bianco i miei pensieri partendo dal momento in cui, la mia mente ha cominciato ad immaginare una vita adulta, per questo, non posso far altro che partire da quegli istanti…

La vita di un infante e di un adolescente, è spesso accompagnata da alcuni gradini che in qualche modo tutti dobbiamo affrontare e superare. Ogni anno segue ad un altro con dei piccoli obbiettivi, la scuola elementare, la scuola media, il motorino, la patente ,ecc.. tutte queste mete rendono estremamente lento il trascorrere del tempo. Quando si raggiunge l’età adulta, proprio per queste mancanze di mete repentine, tutto diventa più veloce.. cominciamo a non accorgerci più delle settimane, poi dei mesi e poi ancora degli anni, tutto accade ad una velocità incredibile e poi arriva un giorno dove ci fermiamo e cerchiamo di capire cosa sia successo durante gli anni alle nostre spalle, cerchiamo di dare un senso alle scelte fatte , giuste o sbagliate che siano ed a quel punto cerchiamo di trovare un’altra di quelle piccole mete che una volta accompagnavano le nostre giornate.
Molti di voi si sentiranno completi, altri vuoti ed altri abbastanza appagati da non porsi questi quesiti, ma forse in minima parte c’è, chi come me ama la vita, ma non gli è mai abbastanza.
Cosa cerchi? una domanda che spesso mi porgono le persone a me vicine.
Non so cosa stia cercando esattamente, credo che la risposta più vicina a questa domanda sia questa; voglio emozioni.
Le emozioni si cercano, son da scoprire , son da vivere ed affrontare ed ognuno di noi sa come fare. Le mie emozioni son fatte di Montagne, di sfide, di natura, di musica, di risate con gli amici e di amori che ogni tanto arrivano e ogni tanto partono. Certo non tutto possiamo scegliere, l’amore ad esempio non si cerca, ma ti trova, per quasi tutto il resto si può trovare una soluzione.unnamed
Ora, non ci saranno le automobili volanti di Zemeckis , non ci saranno i giubbotti auto asciuganti , ma abbiamo tutta la nostra esperienza per vivere delle esperienze meravigliose grazie a quei piccoli obiettivi che tutti i giorni possiamo darci, del resto non dobbiamo mai cedere alla tentazione di accantonare i nostri desideri.. un semplice tramonto a volte può farvi scoprire un mondo tutto nuovo , se solo ci credete.unnamed (1)
Non fate l’errore di sedervi sulle vostre certezze, non abbiate paura di cambiare per non perdere ciò che vi da solo sicurezza, un giorno in un attimo potrebbe cambiare tutto e solo i vostri desideri vi faranno vivere una vita meravigliosa anche se questa non è ciò che immaginavate, perchè in fondo dobbiamo lasciarci stupire , cosa che molti di noi hanno dimenticato di fare.

Massimo Togni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: