Lace Up!
Lace Up!
Basse come le ballerine, in tessuto o pelle scamosciata, rigorosamente a punta e contraddistinte da un lungo laccio che incrociandosi abbraccia il collo del piede e si allaccia sulla caviglia.
Sono uno dei trand del momento per questo molte donne le indossano ogni giorno dando al proprio stile casual o formale un tocco chic e femminile!
Forse non tutte sanno però che anche questa tendenza arriva dal passato e precisamente dall’ultimo decennio del XVIII secolo. Un periodo storico rivoluzionario anche per la moda femminile e non solo per la storia europea.
La Rivoluzione Francese ruppe con il passato politicamente e socialmente ed anche la moda si adattò eliminando corsetti, panier e tacchi.
“I tacchi erano simbolo di nobiltà!” – conferma Viviana Troncatti (Conservatore del Museo del Merletto di Rapallo e Storica della moda e del tessuto) – “In epoca Direttorio (1795-1799) vanno di moda scarpe che ricordano le calzature greco-romane. Nella successiva epoca Impero le punte si arrotondano e i lacci diventano di raso ispirando quelle che poi verranno scelte nella danza classica come calzatura per le ballerine e da cui poi prenderanno il nome fino ai tempi attuali.”
Altro esempio di come nella moda nulla si distrugge ma tutto si trasforma!
Alla prossima! 🙂
Cri
Splendide, le amo alla follia. Ne ho un paio di TopShop e le trovo super eleganti
"Mi piace""Mi piace"
Concordo! Donano molto al piede rendendolo più aggraziato! Ciao Almafachino! Alla prossima!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona