Chi è Cri?


criGià da piccina mi sentivo a mio agio passeggiando tra rovine antiche, vedendo musei e visitando dimore o luoghi del passato: giravo disinvolta immaginando vicende, persone e storie. Mi piaceva fantasticare e la mia immaginazione era talmente intensa da provare emozioni e sensazioni reali. Figlia unica fino a 11 anni trascorrevo molte ore a leggere, creando e scrivendo storie anche per piccole recite in famiglia, ascoltando musicassette di fiabe, indossando gli abiti di carnevale (il preferito era quello di Lucrezia Borgia!), ascoltando musica, guardando film e immaginando storie e vite diverse dalla mia. Mi accadeva spesso nei viaggi in macchina, di distrarmi guardando il finestrino, immaginando e fantasticando. Poi è arrivato finalmente un fratello e così ho cominciato a raccontarle le mie storie, a condividerle con lui, a leggere ed interpretare personaggi. Crescendo questa passione per la comunicazione, per le storie e l’arte si è intensificata ed è iniziata una ricerca lunga ed intensa che si è poi trasformata in un lavoro. Durante il percorso universitario al DAMS di Bologna ho scoperto l’esistenza della Storia della danza, disciplina che ho sempre amato fin da piccola, ed ho così studiato questo antico repertorio fatto di abiti lunghi e raffinati, eleganza e ricerca storica. Grazie a questa scoperta ho realizzato tre sogni nel cassetto: recitare, danzare ed indossare abiti antichi! Dopo essermi laureata proprio in questa disciplina e diplomata in Danza Barocca ho debuttato a teatro e recitato in ogni dove! Poi tra un provino e l’altro è capitata QVC, un canale di home shopping americano. Così dal 2010 lavoro in televisione come presentatrice e quasi ogni giorno presento in diretta prodotti in vendita raccontando la loro storia. Perché anche gli oggetti hanno qualcosa da raccontare come tutto del resto! Non ne siete convinti? Seguitemi e vi ricrederete!

Cristina.

2 Comments on “Chi è Cri?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: